Vacanze a Merano, fascino fin-de-siècle
Tra terme ottocentesche e palazzi asburgici
Chi passa le vacanze a Merano se ne innamora all'istante. Perché Merano è una città unica, racchiusa tra montagne innevate e frutteti baciati dal sole, tra rifugi alpini ed eleganti palazzi liberty. Una miscela straordinaria di Alpi e giardini esotici, tradizione e mondanità, da scoprire durante spensierate vacanze a Merano e dintorni.
Dalla sua posizione alla confluenza tra Adige e Passirio, Merano sorge in una conca dalle caratteristiche climatiche particolarmente favorevoli, che le assicurano temperature molto più miti che nel resto dell'Alto Adige. Un clima che a partire dal XIX secolo ha contribuito allo splendore del centro termale di Merano. Tra chi veniva a trascorrere soggiorni curativi e vacanze a Merano si annoverano personalità di spicco, come l'Imperatrice Sissi e Franz Kafka, che come i visitatori di oggi non seppero resistere allo charme mondano dell'antica stazione termale.
Ancor oggi, infatti, Merano non ha perso nulla del fascino fin-de-siècle. I giardini e le celebri Terme Merano, il Kurhaus, il romantico centro storico con botteghe, caffè e ristoranti, così come le suggestive promenade lungo il Passirio fanno ancora venire voglia di passare le vacanze a Merano o per lo meno dedicarle una gita. Dall'Hotel Stroblhof sono appena 20 km per raggiungere la coulisse d'altri tempi della bella Merano.